Visualizzazione post con etichetta factory. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta factory. Mostra tutti i post

sabato 17 gennaio 2015

I processi lavorazione sulla Pera

L’albero della pera è una pianta vigorosa e molto robusta, con radici profonde: essa può raggiungere in maturità un’altezza che va dai 15 ai 18 metri, prediligendo un clima temperato. 

La raccolta di questo frutto avviene nel periodo compreso tra giugno e ottobreAd esempio le aziende agricole consociate a La Diamantina, nella produzione della Pera Abate Fetel, cominciano la raccolta nella prima decade di settembre. Il prodotto posto in cassoni, viene ritirato ogni giorno dalle aziende socie e stoccato in celle frigorifere a circa 0°C.

La lavorazione del prodotto destinato al mercato viene seguita direttamente dal personale dell’azienda, come illustrato nel video che segue che mostra L’organizzazione di produttori Opera della provincia di Ferrara che si occupano della lavorazione e produzione della Pera Abate Fetel.


Riferimenti: ZipMec, La Diamantina, YouTube

Processi di produzione e lavorazione della Forchetta

Nel video seguente viene analizzato il processo di lavorazione delle posate in argento, tra cui le forchette, chiarendo che tale processo è identico per qualunque tipo di metallo si scegliesse di utilizzare.


In questo invece viene analizzato il tipo di lavorazione per posate e bicchieri realizzati in plastica. Le fabbriche realizzano le posate semplicemente iniettando la plastica negli stampi.


Come è chiaramente mostrato nei filmati, la produzione di questa tipologia di oggetti è seriale ed affidata a meccanismi automatici ad alte prestazioni e precisione.

Fonte: YouTube